Nato a Tunisi nell’ottobre del 1956, da famiglia italiana di origine siciliana, costretta nel 1962 dopo l’indipendenza della Tunisia a lasciare quest’ultima per rimpatriare in Italia, da li ha inizio un lungo pellegrinaggio lungo la penisola che lo condurrà in Liguria, nel 1966, passando da: Napoli; Roma; Ostia e Marciana Marina (isola d’Elba).
Malgrado la sua indole creativa, consegue il diploma in ragioneria nel Principato di Monaco, continuando a coltivare la passione per la pittura, la musica e la letteratura che egli predilige.
Nel 1982 torna a Ventimiglia con la compagna che sposerà otto anni dopo, compone poesie amatoriali dai primi anni ottanta, mantiene comunque gelosamente chiuse in un cassetto le sue composizioni, riservandole a pochi e fidati amici e parenti, di carattere socievole, gioviale, attraverso la scrittura trasforma in versi una certa sua innata malinconia.
Nel 2oo1, dopo una dolorosa separazione decide di divulgare la sua opera attraverso il web partecipando al laboratorio di poesia amatoriale e libero pensiero “Net Poets Society” ed al laboratorio libero e interattivo di scrittura creativa “ScritturaFresca”.
Per scelta ha sempre evitato concorsi e premi, ma quest’anno spinto da i suoi amici decide di cambiare rotta. La sua poesia “Gli angeli” consegue il 9° posto al primo concorso a cui partecipa, da allora una rutilante coppa simile a quelle dei concorsi di bocce campeggia sullo scaffale, alcune sue poesie: “Muri”, “Il deserto” sono state pubblicate nelle antologie “Poesie del nuovo millennio” della Aletti editore.
Nel 2013 la casa editrice “Pagine” inserisce sette sue composizioni in un’antologia della poesia contemporanea, presentata al Salone del Libro di Torino. La stessa casa editrice inserisce sue opere (13) nel 2014 e (13) nel 2015. Nel 2014 l’Aletti editore inserisce la sua poesia “Il mare attende” nella raccolta di autori vari “L’indice delle Esistenze – Vite in Frammenti > L’ITALIA”.
La stessa casa editrice inserisce sue opere (13) nel 2014 e (13) nel 2015 in antologie dei poeti moderni. Sempre con la stessa casa editrice ha pubblicato nel 2013 una prima antologia intitolata “Il tempo dopo il tempo”, ed inseguito nel 2015 una seconda antologia intitolata “Il tempo, lo spazio, il silenzio”.
Tutti i diritti riservati ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni.
Congratulazioni, davvero
Io non sono poeta ma riconosco, chi ,Cattura con la propria Arte l’ anima del lettore
Buon lavoro 🙂
Mistral