Fuliggine e vertigine

Vertigine
nel guardare in dietro.
Fuliggine
in ogni mio pensiero,
ormai quei giorni, quei mesi,
sono per me un incubo,
un buco nero.

Lentamente
ritrovo i pezzi del puzzle,
i passaggi della mia esistenza:
monete d’oro,
di cui non posso fare senza
e stavo smarrendo
senza decoro.

3 pensieri su “Fuliggine e vertigine

  1. Mettendo un istante da parte qualunque commento sul contenuto, per quanto necessario e per quanto analizzare una poesia nella sua forma e contenuto sia piacevole e stimolante, ho notato una cosa ancor più interessante.

    Mi sono iscritto oggi al tuo blog ed è la prima poesia che leggo, quindi si tratta solo di una primissima impressione a freddo, ma noto (ho appena letto “Ceppi d’anima”) che poggi la tua poesia su un’unione, per così dire, dell’elemento attuale e tecnologico, con l’elemento passato, della mente o anima che sia, del ricordo.

    Questa linea, se di linea, o filo conduttore si può parlare, l’ho ritrovata in altri poeti e in particolare anche nella mia poesia, non pubblicata su WordPress.

    Non è interessante? Se è così. Altrimenti tutto il ragionamento è da buttare al vento XD (emoticon d’obbligo).

    Come detto: sono appena entrato qui e prometto di leggere di più prima di lasciare il prossimo commento.

    Scrivi bene ed è bello quello che scrivi. Complimenti!

    (Intanto ti faccio sapere che sto lavorando ad un canale youtube il cui scopo finale è quello di stillare una sorta di manifesto letterario o culturare o artistico (è da stillare…) web, virtuale, del popolo artistico di internet. )

    Se ti interessa fammi sapere e spero in una risposta!

    Luk

    1. Grazie per il tuo commento e per aver apprezzato le mie poesie. Verrò sicuramente a leggere ci:)ò che scrivi
      e sulle tue iniziative su Youtube.

      Emilio 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...